Somatizzazioni e conversioni
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
Questo capitolo comprende numerosi disturbi: l’Agorafobia, la Fobia Sociale, il Disturbo d’Ansia Generalizzato, il Disturbo Post-traumatico da Stress.
Sebbene in tutte queste situazioni cliniche il sintomo principale riferito sia l’ansia, esse differiscono notevolmente per ciò che riguarda le situazioni che la generano, la durata dell’ansia durante la giornata e soprattutto il modo con cui lo stato di ansia si evidenzia.
In comune tra loro riconoscono una buona risposta ai farmaci serotoninergici che oggi rappresentano un ausilio indispensabile per la cura dei Disturbi d’Ansia.
Anche queste patologie, infatti, devono essere, pressoché sempre, curate farmacologicamente, in associazione o meno con una terapia psicologica, secondo i singoli casi.
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
La Dopamina è uno dei numerosi neurotrasmettitori che regolano le funzioni nel nostro cervello e le connessioni tra il sistema nervoso e il nostro organismo.
Possiamo definire la Sindrome del Colon Irritabile un insieme di segni e di sintomi che caratterizzano un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale.
Il sintomo più frequente è il dolore addominale associato ad alterazioni della frequenza dell’alvo e della consistenza delle feci.
Analizziamo il concetto di perfezionismo e i risvolti del perfezionismo clinico e in che modo può diventare una patologia.