Somatizzazioni e conversioni
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
Per qualsiasi persona intraprendere un iter psicoterapeutico non è semplice ma è assolutamente importante quando si vuole giungere alla risoluzione di problematiche attraverso un percorso cognitivo che può avere come fine quello di imparare a conoscersi in maniera più approfondita e quindi di produrre un proprio cambiamento interiore, oppure di trattare un’ampia gamma di disturbi psicopatologici.
Come psicoterapeuta Milano, Cristina Selvi porge una particolare cura nell’individuazione della terapia più adatta al raggiungimento degli obiettivi del lavoro psicoterapeutico ma solo dopo un’attenta valutazione della situazione specifica della persona. Infatti solo da questo primo step si possono modulare adeguatamente gli interventi da attuare. Viene da sé che anche il contesto in cui ha vissuto il paziente, e da cui sono nati i suoi disagi, sia altrettanto rilevante per poter diversificare le modalità più idonee al raggiungimento degli obiettivi.
Quindi, la psicoterapia effettuata ha inizialmente lo scopo di comprendere bene la complessità in cui si manifesta e si produce la sofferenza, per poi seguire con terapie proporzionate al raggiungimento del traguardo, ovvero allo stato di benessere psichico.
Ovviamente questo percorso di aiuto verso la consapevolezza di sé non finisce con la prima fase ma è in continua evoluzione durante tutto il cammino, per poter trovare le indicazioni più efficaci, passo dopo passo, e arrivando a definire insieme una strategia utile.
Lo studio di psicoterapia a Milano Cristina Selvi può essere un aiuto concreto, trattando con i propri pazienti le tappe di un percorso personalizzato e che sia quindi più giusto ma altrettanto realistico da affrontare.
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
La Dopamina è uno dei numerosi neurotrasmettitori che regolano le funzioni nel nostro cervello e le connessioni tra il sistema nervoso e il nostro organismo.
Possiamo definire la Sindrome del Colon Irritabile un insieme di segni e di sintomi che caratterizzano un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale.
Il sintomo più frequente è il dolore addominale associato ad alterazioni della frequenza dell’alvo e della consistenza delle feci.
Analizziamo il concetto di perfezionismo e i risvolti del perfezionismo clinico e in che modo può diventare una patologia.