Somatizzazioni e conversioni
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
Il capitolo dei disturbi del sonno comprende numerose situazioni cliniche, non soltanto la più nota e diffusa insonnia.
Fondamentale è la distinzione tra forme primarie, cioè legate proprio alla disregolazione dei meccanismi alla base del ciclo sonno-veglia e forme secondarie in cui il disturbo del sonno fa parte della sintomatologia più complessa di una malattia.
Spesso nelle patologie psichiatriche è presente un disturbo del sonno che talvolta rappresenta il sintomo sentinella che precede l’esordio di un quadro clinico depressivo o ansioso.
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
La Dopamina è uno dei numerosi neurotrasmettitori che regolano le funzioni nel nostro cervello e le connessioni tra il sistema nervoso e il nostro organismo.
Possiamo definire la Sindrome del Colon Irritabile un insieme di segni e di sintomi che caratterizzano un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale.
Il sintomo più frequente è il dolore addominale associato ad alterazioni della frequenza dell’alvo e della consistenza delle feci.
Analizziamo il concetto di perfezionismo e i risvolti del perfezionismo clinico e in che modo può diventare una patologia.