Somatizzazioni e conversioni
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
La Distimia è una condizione più diffusa di quanto si pensi e decisamente sottostimata.
I sintomi sono simili a quelli della depressione ma rimangono ad un livello sotto-soglia, così che per il paziente è difficile immaginare di avere una situazione conosciuta e trattabile sul piano medico.
I pazienti ritengono generalmente di “avere un carattere triste o di essere pessimisti”.
In realtà si tratta di un vero e proprio disturbo del tono dell’umore che si presenta con tristezza cronica, bassa autostima, difficoltà a prendere decisioni, chiusura sociale e stanchezza cronica.
La categoria dei Disturbi Somatici comprende vari disturbi relativi a sintomi fisici associati a comportamenti ansiosi attuati a causa delle somatizzazioni.
La Dopamina è uno dei numerosi neurotrasmettitori che regolano le funzioni nel nostro cervello e le connessioni tra il sistema nervoso e il nostro organismo.
Possiamo definire la Sindrome del Colon Irritabile un insieme di segni e di sintomi che caratterizzano un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale.
Il sintomo più frequente è il dolore addominale associato ad alterazioni della frequenza dell’alvo e della consistenza delle feci.
Analizziamo il concetto di perfezionismo e i risvolti del perfezionismo clinico e in che modo può diventare una patologia.